03 Gennaio 2014
DURC
L’INAIL, con una Nota diramata ieri, comunica il rilascio di una nuova versione del servizio sportellounicoprevidenziale.it: l’implementazione riguarda la possibilità per gli utenti con profilo “azienda” e “intermediario” di richiedere un DURC da presentare esclusivamente ad amministrazioni o privati esteri.
02 Gennaio 2014
Ispezioni
Tra le novità salienti emerse dal D.L. n. 145/2013, in vigore dallo scorso 24 dicembre, vi è un inasprimento degli importi delle sanzioni connesse all’impiego di lavoratori “in nero” e alla violazione delle disposizioni in materia di durata media dell’orario e dei riposi giornalieri/settimanali.
02 Gennaio 2014
Congedi parentali
Con la Circolare n. 181/2013, l’INPS ha fornito alle aziende agricole le istruzioni operative per la corretta gestione della prestazione relativa al congedo obbligatorio ed al congedo facoltativo, alternativo al congedo di maternità della madre, riconosciuto al padre lavoratore dipendente.
02 Gennaio 2014
Assegni familiari
Con la Circolare n. 182/2013, l’INPS ha comunicato i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2014, nonché i limiti di reddito mensili per il riconoscimento del diritto agli assegni familiari.
20 Dicembre 2013
Associazione in partecipazione
Con il Messaggio di ieri l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha reso noto che nella sezione “cassetto previdenziale per committenti della gestione separata” è disponibile la funzione “Stabilizzazione associati” attraverso la quale si può effettuare la procedura di adesione prevista dal D.L. n. 76/2013
20 Dicembre 2013
Lavoro occasionale
La Circolare n. 177/2013 dell’INPS fornisce nuove precisazioni sull’adempimento obbligatorio, in capo ai committenti di rapporti di lavoro accessorio, della comunicazione di inizio attività. È sempre necessario indicare i dati anagrafici e il codice fiscale del committente e del prestatore di lavoro.
19 Dicembre 2013
AspI
Con la Circolare n. 175 del 18 dicembre 2013, l’INPS fornisce disposizioni operative per l’accesso e la fruizione del beneficio previsto dal D.L. n. 76/2013 in favore dei datori di lavoro che assumono, con contratto a tempo pieno e indeterminato, lavoratori in godimento dell’indennità ASpI.
19 Dicembre 2013
Voucher
La Circolare n. 176/2013 dell’INPS illustra la disciplina degli interventi procedurali relativi ai limiti economici dettati dalla nuova normativa sui voucher, con cui è stato modificato il parametro di riferimento economico qualificante il lavoro accessorio, spostando dal committente al prestatore il soggetto a cui riferire la soglia.
19 Dicembre 2013
Pensioni
A rischio povertà oltre mezzo milione di individui tra i 50 e i 69 anni. L'Istituto Nazionale di Statistica lo rileva nel report “Conclusione dell'attività lavorativa e transizione verso la pensione”.
18 Dicembre 2013
Lavoro autonomo
Presentato il terzo Rapporto sulla previdenza privata in Italia, elaborato dal Centro studi Adepp, associazione degli enti di previdenza dei liberi professionisti. Il presidente Camporese: “in Italia non è chiaro cos'è la previdenza privata, che viene trattata come un problema economico”.