Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
![]() |
Lavoro pubblico |
Inquadramento | Individuazione soggettiva | Evoluzione normativa | Dall’atto amministrativo all’atto di diritto comune | Le fonti del rapporto di lavoro pubblico e la retribuzione: il principio di parità di trattamento | Costituzione del rapporto di pubblico impiego | Cessazione del rapporto di pubblico impiego | Tutela applicabile in caso di illegittima cessazione dal rapporto di lavoro | La risoluzione del rapporto di lavoro dirigenziale | Le mansioni | Giurisdizione | Riferimenti |
L’evoluzione normativa del rapporto di lavoro dei dipendenti della pubblica amministrazione è stata caratterizzata, dopo una prima fase tendente ad avvicinare sempre di più la disciplina a quella dei rapporti di lavoro privati (c.d. “privatizzazione del pubblico impiego”), da una tendenza ad una maggiore separazione delle due discipline. L’attuale assetto normativo del rapporto di lavoro pubblico è, pertanto, caratterizzato da una sempre maggiore prevalenza della regolamentazione legale rispetto a quella di derivazione contrattuale e da una conseguente peculiarità della disciplina relativa agli istituti più rilevanti rispetto a quella che caratterizza il rapporto di lavoro privato, come reso evidente dalle peculiari disposizioni in materia di costituzione ed estinzione del rapporto, dalla disciplina delle mansioni e dalla regolamentazione del rapporto di lavoro dirigenziale.
Leggi dopo |
![]() |
NewsSu Lavoro pubblico |
![]() |
FocusSu Lavoro pubblico |
Whistleblowing: in vigore il Regolamento Anac
di Daniele Bonaddio
Linee guida della PA sulla promozione dei tempi di vita e di lavoro dei dipendenti pubblici
di Federico Gavioli
![]() |
Quesiti OperativiSu Lavoro pubblico |
Docente e seconda attività lavorativa
di Luca Furfaro
Ipab e collaborazioni dei pensionati
di Luca Furfaro