Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Il quadro normativo | Le diverse interpretazioni dell'art. 12-bis, l. n. 898/1970 e successive modificazioni | La natura del TFR e il suo momento di maturazione: l'indennità di fine rapporto come forma di retribuzione differita | La funzione del TFR: l'indennità di fine rapporto intesa come parte di retribuzione dovuta al lavoratore | Un'ipotesi controversa: l'incentivo all'esodo | Le quote del TFR confluite in un fondo pensione | In conclusione |
L'Autrice approfondisce le tematiche emerse a livello giurisprudenziale relative alle diverse tipologie indennitarie (es. incentivo all'esodo) che possono essere assimilate al TFR e, quindi, sussunte nella disciplina legislativa di cui all'art. 12-bis, l. n. 898/1970 e successive modificazioni.
Leggi dopo |